- Descrizione
-
Dettagli
È un lavoro di notevole importanza, questa opera 68 di Giuseppe Martucci: un ciclo di sei melodie per canto e pianoforte che - assieme a La canzone dei ricordi dello stesso autore, di poco precedente - viene a colmare una evidente lacuna nella musica italiana coeva.
Composte nel 1888, le Pagine Sparse appartengono quindi al cosiddetto “periodo bolognese” del loro autore (Martucci fu nominato nel 1886 direttore del conservatorio della città felsinea, ove rimarrà per lunghi anni, fino al 1902). Se un’analisi particolareggiata e comparata dei due cicli di melodie esula dalle finalità di questa edizione, va comunque sottolineato che, rispetto a La canzone dei ricordi, le Pagine Sparse hanno dimensioni meno ridondanti - il che non va certo a detrimento della loro riuscita, né tantomeno della loro efficacia.
- N° 1 - Lentamente
N° 2 - Allegretto mosso
N° 3 - Sostenuto
N° 4 - Andante
N° 5 - Allegretto
N° 6 - Andantino mosso - Per voce femminile o maschile
- Tessitura vocale: media
- Estensione vocale: Re3 - Sol4
- Livello difficoltà Pianoforte: ❍❍
- N° 1 - Lentamente
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Editore © 2015 Consonarte Numero Catalogo C701 Formato Cartaceo Lingua Italiano / Inglese Pagine 24 Dimensioni 310mm x 230mm Peso 126 gr. ISMN 979-0-708148-11-1 HAR Title ID 185004549 - Recensioni
-
Recensioni utenti 1 item(s)
- Outstanding Music by Martucci complimented by extremely well crafted printed score.
-
I recently received my copy of “Martucci – Pagine Sparse”. My first impressions: the score is just Gorgeous. The dimensions are that of a serious score and not the annoying A4 format. The layout is well thought-out with very interesting insights in the Preface written by Paolo Longo. The score has “touch me and play me” sensation throughout. The music by Martucci is fresh and inviting: a joy to play.
Qualità